Ebilog logo

Ente Bilaterale Nazionale per il settore "Logistica, Trasporto Merci e Spedizione"

NOTIZIE

Ultime notizie

Notizie

Prorogati i termini per la partecipazione al Bando per la formazione dei lavoratori delle aziende aderenti 2019

Nella sezione DOCUMENTAZIONE > CIRCOLARI > è stato pubblicato l’aggiornamento sui termini di partecipazione al Bando per la formazione dei lavoratori delle aziende aderenti 2019.

Pubblicato il Bando per la formazione dei lavoratori delle aziende aderenti 2019

Nella sezione DOCUMENTAZIONE > BANDI > IN CORSO, è stato pubblicato il Bando per la formazione dei lavoratori delle aziende aderenti 2019. I documenti, in formato DOC e PDF, sono disponibili all’interno dell’archivio in formato ZIP.

I bandi 2019 sono in fase di approvazione, saranno pubblicati nell’Area Bandi in corso

Nella sezione DOCUMENTAZIONE > BANDI > IN CORSO, saranno pubblicati i nuovi Bandi 2019. I documenti, in formato PDF, saranno disponibili all’interno degli archivi in formato ZIP.

Pubblicati i nuovi Bandi 2018

Nella sezione DOCUMENTAZIONE > BANDI > IN CORSO, sono stati pubblicati i nuovi Bandi 2018. I documenti, in formato PDF, sono disponibili all’interno degli archivi in formato ZIP.

Pubblicato l’elenco delle domande ammesse al Bando “Contributo per piani formativi in materia di formazione obbligatoria”

Nella sezione DOCUMENTAZIONE > BANDI > IN CORSO, è stato pubblicato l’elenco delle domande ammesse al Bando “Contributo per piani formativi in materia di formazione obbligatoria”. Il documento, in formato PDF, è disponibile all’interno dell’archivio in formato ZIP “Contributo per piani formativi in materia di formazione obbligatoria, guida sicura ed economica e corsi sul corretto utilizzo del cronotachigrafo”.

Primo premio di laurea 2017

Ebilog ha il piacere di informare le aziende e gli associati che il 16.06 u.s. ha premiato il dr Enrico Carboni, dipendente di una impresa del settore, per aver conseguito la laurea specialistica nel corso di studi in Beni Storici Artistici con una tesi dal titolo “Le Atmosfere modificate nella conservazione dei Beni Culturali”. Ad maiora!