
Ente Bilaterale Nazionale per il settore "Logistica, Trasporto Merci e Spedizione"
Ultime notizie
Modalità Contribuzione Aggiuntiva
Si comunica che la graduatoria aggiornata delle aziende con i piani formativi ammessi al finanziamento del bando Formazione 2024 è stata pubblicata nella sezione notizie.
Si comunica che la graduatoria delle aziende con i piani formativi ammessi al finanziamento del bando Formazione 2024 è stata pubblicata nella sezione notizie. Le aziende potranno trasmettere il calendario didattico dei corsi formativi a partire dal 10 maggio 2024.
Pubblicati i Nuovi Bandi 2024 per le aziende e per i lavoratori. La presentazione delle domande non potrà essere anteriore al 04 marzo 2024, ad eccezione del Bando Formazione 2024 per il quale si potrà presentare domanda non prima del 11 marzo 2024.
Informazioni Aziende
Adesione
Per l’iscrizione all’Ente Bilaterale EBILOG, le Aziende dovranno seguire i seguenti passi:
Andare alla pagina https://piattaforma.ebilog.it/areariservata , inserire una mail e digitare invio (la video guida è consultabile cliccando QUI).
A questo punto si deve digitare Registrazione Azienda, inserire la mail aziendale (necessaria anche per la futura partecipazione ai bandi aziendali) e creare la password di almeno 8 caratteri, di cui uno MAIUSCOLO, uno minuscolo, un numero e uno di questi simboli @$!%*?&.
Al termine di questa procedura, verrà chiesto di inserire la partita iva societaria e, se l’inserimento sarà stato corretto, verrà visualizzata la scheda anagrafica aziendale con alcuni campi già compilati (comunicati dalla CCIAA) e altri da compilare (l’utente potrà inserire anche i dati dello studio di consulenza che consentiranno allo stesso di operare per l’azienda delegante)
Inserimento della forza lavoro
Il passo successivo prevede l’inserimento della forza lavoro che potrà essere effettuato in modalità singola, premendo il pulsante nuova assunzione e inserendo tutti i dati richiesti, e in modalità massiva compilando il file csv (è possibile scaricare sia da qui o cliccando sul pulsante sottostante, o dall’app cliccando sull’icona presente nella pagina di registrazione) come da indicazioni riportate nello stesso.
Terminato anche questo adempimento si dovrà premere il pulsante conferma.
Se l’azienda desidera avere una data di registrazione diversa da quella assegnata dalla piattaforma (il primo giorno del trimestre di registrazione) deve inviare una mail a infoaziende@ebilog.it comunicando la data di iscrizione e le ragioni di tale richiesta.
Si segnala che per poter partecipare alle iniziative messe in campo da Ebilog, le Aziende dovranno risultare regolari alle condizioni di seguito indicate:
per le imprese già iscritte:
- sono considerate regolari le imprese che, seppur non in regola completamente con i contributi dovuti, successivamente alla comunicazione loro inviata e nei termini prescritti regolarizzano interamente la loro posizione a partire dalla data di iscrizione ad Ebilog. L’accesso ai bandi è ammesso previo versamento integrale della quota contributiva dovuta;
prese di nuova iscrizione:
- per le imprese già attive, che seppur esistendo l’obbligo contrattuale non si sono mai iscritte ad Ebilog versando la contribuzione prescritta, potranno accedere ai bandi in corso versando almeno due anni di contribuzione dovuta oppure potranno partecipare ai bandi solo dopo aver versato almeno un anno di contributi.
Contribuzione
In base al vigente CCNL logistica, trasporto e spedizione, la contribuzione mensile dovuta per ciascun lavoratore in forza NON IN PROVA è pari a € 4,00, di cui € 0,50 a carico dipendente e € 3,50 a carico azienda: la quota da versare, con cadenza trimestrale, sarà pertanto di € 12,00. Se le aziende effettueranno correttamente l’aggiornamento della forza lavoro nei termini previsti (entro l’ultimo giorno del trimestre), il giorno successivo la scadenza la piattaforma genererà un documento elettronico in formato pdf, denominato Denuncia Trimestrale, dove verranno riepilogati tutti i lavoratori in forza nel trimestre e i contributi maturati dalle aziende. Le aziende che rispetteranno le regole Ebilog (e senza debiti pregressi) non dovranno fare altro che controllare il documento e versare l’importo indicato. Nel caso in cui le aziende non rispettassero le scadenze previste (e/o avessero anche debiti pregressi), per conoscere l’importo da versare, dovranno effettuare un estratto conto trimestrale con le modalità operative illustrate nelle domande frequenti (FAQ) presenti al piè di pagina del Pannello Azienda.
Le aziende dovranno versare il contributo, entro il mese successivo al trimestre precedente (Aprile, Luglio, Ottobre, Gennaio), sul conto corrente n. 63318357 presso la Banca Monte dei Paschi di Siena – Agenzia 53 di Roma intestato a EBILOG IBAN IT18Y0103003253000063318357 e per garantire l’abbinamento del pagamento alla posizione aziendale dovranno inserire correttamente, all’INIZIO della CAUSALE di PAGAMENTO, il codice TX-AAAA-YYYYYYYYYYY (senza spazi tra numeri e segni) dove X è il trimestre di riferimento del pagamento (quindi 1 o 2 o 3 o 4), AAAA è l’anno del trimestre di riferimento del pagamento (nel caso del primo trimestre del 2023, inseriremo 2023) e YYYYYYYYYYY sono gli 11 numeri della Partita IVA dell’azienda che ha effettuato il pagamento. In caso di pagamento di uno o più periodi pregressi il codice alfanumerico da utilizzare sarà T5-AAAA-(anno del pagamento)-e gli 11 numeri della partita iva .
La guida operativa per effettuare i pagamenti è scaricabile cliccando sul bottone sottostante.
Per quanto riguarda i profili impositivi del contributo alla nostra associazione, illustriamo quanto segue.
Contribuzione a carico datore di lavoro: IMPONIBILE
Contribuzione a carico datore di lavoro: IMPONIBILE
Contribuzione a carico dipendente: NON DEDUCIBILE
Contribuzione a carico dipendente: NON DEDUCIBILE
Profili previdenziali:
Profili previdenziali:
Nota Bene
visto che le aziende non dovranno più inserire i dati del pagamento si sottolinea l’importanza di riportare correttamente, all’inizio della causale di pagamento, il codice alfanumerico per potere abbinare lo stesso alla posizione aziendale.
Sono esclusi dall’obbligo di versamento i dirigenti, i lavoratori non in prova e i lavoratori in aspettativa non retribuita fermo restando il diritto alle eventuali prestazioni che saranno previste. Per i lavoratori assunti o cessati nel mese, il contributo è dovuto in presenza di frazione di mese superiore ai 15 giorni.
Per ulteriori informazioni scrivere all’indirizzo mail:
- infoaziende@ebilog.it

Per ulteriori informazioni scrivere all’indirizzo mail:
- infoaziende@ebilog.it

Numero telefonico di assistenza agli associati è attivo solo nei seguenti orari:
- Tel. 06.8081582
- Dal Lunedì al Venerdì
- (10.30 – 12.00 e 15.30 – 16.30)

Area Riservata Aziende
La piattaforma Ebilog è compatibile con tutti i più diffusi browser (Firefox, Chrome, Edge, Safari, Opera, Internet Explorer a partire dalla versione 10).
Per accedere clicca sul pulsante qui sotto
Le aziende dovranno:
- Aggiornare la forza lavoro entro la fine del trimestre di riferimento (assunzione, cessazione, trasformazione, proroga dei Rapporti Lavorativi e aspettative), sia in modalità singola che massiva. Per questa ultima modalità è possibile usare il nostro file in formato .CSV, scaricabile cliccando sul pulsante CSV, compilandolo secondo le indicazioni riportate nello stesso;
- Effettuare il versamento trimestrale inserendo, all’ INIZIO della CAUSALE del BONIFICO, il codice TX-AAAA-YYYYYYYYYYY dove X è il trimestre di riferimento del pagamento (quindi 1, 2, 3 o 4), AAAA è l’anno del trimestre di riferimento del pagamento (nel caso del primo trimestre del 2023, inseriremo 2023) e YYYYYYYYYYY è la Partita IVA dell’azienda che ha effettuato il pagamento. Per esempio se volessimo pagare il 1° trimestre 2023 dell’azienda con partita iva 12345678910 dovremo inserire, all’INIZIO della CAUSALE del BONIFICO, il seguente codice alfanumerico:
T1-2023-12345678910 (obbligatorio anche l’inserimento del segno -).
Contribuzione aggiuntiva
Le aziende iscritte al nostro ente bilaterale hanno l’obbligo di aggiornare la forza lavoro ogni volta che si modifica ed entro la fine del trimestre di riferimento, sia in modalità singola sia massiva.
Dal 1 gennaio 2025, come da art. 2, lettera C, comma 3 del Regolamento di Funzionamento Ebilog (scaricabile QUI) il ritardo nell’aggiornamento della forza lavoro comporterà il versamento degli importi mensili previsti.
Per fare un esempio, il rapporto di lavoro del sig. Mario Rossi con data di inizio 1 gennaio 2025 e data fine 28 febbraio dovrà essere inserito in piattaforma entro la fine del I trimestre 2025, cioè entro il 31.03.2025.
Nel caso fosse inserito nel III trimestre 2025, per esempio il 30 settembre 2025, il ritardo comporterà una contribuzione aggiuntiva per il mese di marzo, aprile, maggio e giugno. In un primo periodo, per consentire alle aziende associate di organizzarsi, verranno considerati in ritardo gli aggiornamenti della forza lavoro effettuati con oltre 2 trimestri di differenza: ritornando all’esempio succitato il ritardo considerato non sarà di 4 mesi, cioè marzo, aprile, maggio e giugno, ma soltanto di 1 mese, cioè del mese di marzo.

Area Riservata Lavoratori
Questa sezione si occupa delle attività dedicate ai lavoratori del settore Logistica, Trasporto Merci e Spedizione.
La piattaforma Ebilog è compatibile con tutti i più diffusi browser (Firefox, Chrome, Edge, Safari, Opera e Internet Explorer a partire dalla versione 10).
Modalità di accesso:
I lavoratori, per accedere alla loro pagina informativa e per partecipare alle attività Ebilog, devono registrarsi, cliccando sul seguente pulsante:

Area Riservata Lavoratori (Mobile)
Modalità di accesso:
Questa sezione si occupa delle attività dedicate ai lavoratori del settore Logistica, Trasporto Merci e Spedizione attraverso dispositivi mobili.
L’Area Riservata Lavoratori Mobile è compatibile con tutti i più diffusi browser mobili (Firefox, Chrome, Safari) e accessibile da dispositivi Android e iOS.
I lavoratori, per accedere alla loro pagina informativa e per partecipare alle attività Ebilog, devono registrarsi, cliccando sul seguente pulsante:
I lavoratori che hanno effettuato la registrazione con la mail e che vogliono effettuare l’accesso inserendo il numero di telefono, non devono effettuare una nuova registrazione perché il codice fiscale è già registrato, invece, possono inserire nelle informazioni personali il numero di telefono e da quel momento sarà possibile accedere ad https://piattaforma.ebilog.it/mobile inserendo il proprio numero di telefono e la password scelta in fase di registrazione.

I lavoratori che hanno effettuato la registrazione con il numero di telefono e che vogliono effettuare l’accesso inserendo l’email, non devono effettuare una nuova registrazione perché il codice fiscale è già registrato, invece, possono inserire nelle informazioni personali la propria email e da quel momento sarà possibile accedere ad https://piattaforma.ebilog.it/mobile inserendo la propria email e la password scelta in fase di registrazione.
Per qualsiasi necessità e/o richiesta scrivere a
- bandi@ebilog.it
La Guida Lavoratori per la partecipazione ai bandi è scaricabile cliccando il pulsante seguente:

I numeri di Ebilog
Esplora la nostra nuova pagina video guide!
Visita la nostra nuovissima pagina Video Guide, dove puoi trovare tutte le guide necessarie per utilizzare la nostra app senza sforzo.
